Io… Solo

dati di scatto: Canon 5DMarkIII – lente: 24-70- 24mm 1/30 f4.0 ISO200
Flash Posizione frontale con Snoot a nido d’ape potenza 1/32 , lampada da tavolo 40W temperatura 5000K posta dietro il soggetto schermata con Cuscino, Luce Televisore in posizione Frontale.

descrizione: Ho messo la macchina sul cavalletto all’altezza minima ,ho acceso il televisore con schermo bianco alla massima luminosità posto frontalmente, ho posizionato una lampada da tavolo da 40w equivalente schermata con un cuscino per non far filtrare la luce oltre il soggetto.
Ho posizionato le pantofole e ci ho messo sopra il Tablet alla massima luminositò dopo di chè ho posto un flash sopra il mobile della televisione con uno Snoot a nido d’ape in modo che formasse un cono di luce sopra il soggetto.
Prima di decidere la potenza del flash ho fatto delle prove in luce ambiente per ottenere una zona scura dietro il divano quindi , dopo alcune prove , ho scelto una potenza di 1/32 per il flash e bilanciamento del bianco personalizzato a 5000k.
Non volevo assumere una posizione centrale nel fotogramma perchè volevo lasciare dietro uno spazio vuoto e creare un senso di soffocamento stando molto vicino alla fine del fotogramma quasi ad volerne uscire.

cosa mi soddisfa di questa fotografia: Il gioco di Ombra/luce ricreato e l’angolo di ripresa trovato che mi è costato molto tempo e prove.

cosa farei diversamente, con il senno di poi: Non sono più così convinto che la collocazione della figura umana funzioni a dovere e forse sarebbe stato meglio spostarlo più a Sinistra dell’osservatore così da eliminare l’ombra creata dal corpo.
Non sono convinto neanche dell’uso del flash, cosa che volevo fortemente all’inizio, e penso che sarebbe stato meglio avvicinare di più il televisore e sfruttare solo quella come fonte di illuminazione o provare a simularla, nel caso non fosse abbastanza intensa, con il flash e un diffusore posto davanti al televisore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...